Descrizione
Agevolazioni per la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile
INCENTIVO "ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO"
In attuazione del Titolo I, Capo 0I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185, la misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Si riepilogano le caratteristiche principali:
1) COS’È
Incentivo che sostiene gli aspiranti imprenditori e le micro e piccole imprese giovanili e femminili per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti
2) A CHI SI RIVOLGE
a) Imprese costituite entro i 5 anni precedenti che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 o da donne di tutte le età.
b) Persone fisiche che si impegnano a costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
3) COSA PREVEDE
Mix di finanziamento a tasso zero della durata massima di 10 anni e contributo a fondo perduto, per un importo complessivamente non superiore al 90% della spesa ammissibile.
Per le imprese di più recente costituzione è prevista anche l’offerta di servizi di tutoraggio.
Per maggiori informazioni: link alla sezione dedicata sul portale: incentivi.gov.it
In attuazione del Titolo I, Capo 0I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185, la misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Si riepilogano le caratteristiche principali:
1) COS’È
Incentivo che sostiene gli aspiranti imprenditori e le micro e piccole imprese giovanili e femminili per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti
2) A CHI SI RIVOLGE
a) Imprese costituite entro i 5 anni precedenti che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 o da donne di tutte le età.
b) Persone fisiche che si impegnano a costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
3) COSA PREVEDE
Mix di finanziamento a tasso zero della durata massima di 10 anni e contributo a fondo perduto, per un importo complessivamente non superiore al 90% della spesa ammissibile.
Per le imprese di più recente costituzione è prevista anche l’offerta di servizi di tutoraggio.
Per maggiori informazioni: link alla sezione dedicata sul portale: incentivi.gov.it
Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2023 12:01:21