Descrizione
Con Decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, pubblicato in data 11/12/2023 sul sito del Masaf, adottato di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, emanato in attuazione dei commi 1, 2 e 3 dell’art. 2 del decreto legge 29 settembre 2023 n. 131 ad oggetto “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”, è stato previsto l’Incremento e l’estensione della social card alimentare “Dedicata a te”.
Il decreto ministeriale in oggetto definisce l'ammontare del beneficio aggiuntivo per singolo nucleo familiare (pari a € 77,20) disponendo altresì la proroga per l’attivazione delle Carte “Dedicata a te” qualora non ancora effettuate per motivi non imputabili ai beneficiari.
Il decreto ministeriale in oggetto definisce l'ammontare del beneficio aggiuntivo per singolo nucleo familiare (pari a € 77,20) disponendo altresì la proroga per l’attivazione delle Carte “Dedicata a te” qualora non ancora effettuate per motivi non imputabili ai beneficiari.
Ai sensi dell'articolo 5, Poste Italiane procederà a sbloccare le Carte non attivate (per coloro che le hanno ritirate ma non hanno effettuato un pagamento entro il 15 settembre scorso), ed autorizzerà gli uffici postali alla consegna delle Carte a coloro che, per motivazioni varie, non hanno potuto procedere al ritiro delle stesse.
Le operazioni di consegna si svolgeranno a decorrere dal prossimo 15 dicembre mentre il nuovo termine per l’effettuazione del primo pagamento è fissato al 31 gennaio prossimo. Per entrambe le tipologie di situazioni tutelate dal DM – Carte non attivate e Carte non consegnate – Poste garantirà la disponibilità ai beneficiari sia dell’originario importo di € 382,50 (come da DM 19 aprile 2023) che dell’importo aggiuntivo di € 77,20.
Le operazioni di consegna si svolgeranno a decorrere dal prossimo 15 dicembre mentre il nuovo termine per l’effettuazione del primo pagamento è fissato al 31 gennaio prossimo. Per entrambe le tipologie di situazioni tutelate dal DM – Carte non attivate e Carte non consegnate – Poste garantirà la disponibilità ai beneficiari sia dell’originario importo di € 382,50 (come da DM 19 aprile 2023) che dell’importo aggiuntivo di € 77,20.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/12/2023 09:00:38